Caius Allius Fuscianus appartenne a un’aristocratica famiglia di origini milanesi, figlio di Caius Allius Pudens e di Novellia Fusca. Oltre al biografato gli Allii annoverarono almeno altri due membri che ricoprirono incarichi consolari e senatorii: il figlio Caius Allius Fuscus (AÉ 1914, 133: ponti[fex maximus, t]ribunic[iae potest]atis, co(n)s(ul) [per] C. Alium; AÉ 2000, 1528: C(aio) Allio | Fusco trib(uno) | laticlauio | leg(ionis) III Cyr(enaicae) | filio Allii | Fusciani | co(n)s(ulis) des(ignatus)), legatus Galatiae durante il governo di Antonino Pio, e Lucius Allius Volusianus, attivo alla fine del secolo II (AÉ 1972, 179: L(ucio) Allio L(ucii) f(ilio) | Stel(latina) Volusiano | trib(uno) laticlavio | leg(ionis) XII Fulminat(ae) […]).
Allius Fuscianus si distinse probabilmente per il suo evergetismo in territorio ostiense, come è attestato da almeno tre iscrizioni rinvenute in Ostia Antica (Roma): una prima incisa in una tavola marmorea e trovata presso la basilica di S. Pietro in Vincoli a Roma (CIL XIV, 246: Imp(eratore) Caesare T(ito) Aelio Hadriano Antonino Aug(usto) | Pio p(atri) p(atriae) III M(arco) Aelio Aurelio Caesare co(n)s(ulibus) | ordo corporator(um) qui pecuniam ad ampliand(um) templum contuler(unt)), che si data al 140 e riporta menzione di Allius Fuscianus in sesta posizione nella prima colonna elencante i senatori patroni; un’altra databile al 152 e scoperta presso l’area archeologica di via delle Botteghe Oscure in Roma, che ancora ricorda Allius Fuscianus dopo i patroni, in quarta posizione, specificando che si tratta di una corporazione di battellieri e notai ausiliari (CIL XIV, 250 (= ILS II 6174): M(anio) Acilio Glabrion<e=I> M(arco) Valerio Homulo co(n)s(ulibus) | ordo corporatorum lenuncularior(um) | tabulariorum auxiliar<iorum=ES>Ostiensium) 1 e infine una terza, della quale sono stati recuperati solo frammenti fra le rovine di Ostia Antica, che annovera Allius Fuscianus tra i patroni di una corporazione non precisabile (CIL XIV, 249: A(ulus) Iulius Au Odu | Statius Priscus | Matuccius Fuscinu(s) | Caelius 2 Fuscian(us) | [3]us Priscus | [3]s Florus).
Tra il 161 e il 162 Allius Fuscianus fu designato console suffetto, come documentano tre iscrizioni rinvenute in Bostra (od. Buṣrā š-Šām, in Siria) e in Gerasa (od. Jerash, in Giordania), sulle quali è possibile leggere nella sezione “Destinazione”, relativa alla carriera di Fucianus in Oriente.
1 M. Torelli, Un nuovo cursus honorum senatorio da Trebula Metuesca, “Mélanges d’archéologie et d’histoire” 81/2 (1969), p. 616 commenta le due iscrizioni e le data entrambe al 153, definendo Allius Fuscianus adiutor, pedarius.
2 Cfr. CIL XIV, 249, n. 4: Est C. Allius Fuscianus.
La legazióne di Allius Fuscianus nell’antica provincia di Arabia è dunque attestata in tre testimonianze epigrafiche, in ordine cronologico la prima da considerare è un frammento trovato presso un vasto impianto termale, al centro della città di Bostra, località allora inclusa nella provincia di Arabia. L’iscrizione precisa il ruolo svolto dal funzionario milanese e indica espressamente la designazione a console suffetto: [Γ.] Ἄλλιον
Φ[ουσκιανὸν] | πρεσβ(ευτὴν) Σ[εβ(αστοῦ) 1| ὕπατο[ν ἀναδ(εδειγμένον …] | ΤΟΝ […] (SEG 30 (1980), p. 486, n. 1703; BE in REG 94 (1981), p. 119; Sartre, Bostra, p. 139, n. 9066), ovvero C. Allius Fuscianus 2 legatus Augusti, consul designatus. Altri due frammenti di iscrizione, rinvenuti invece a Gerasa nella chiesa di S. Teodoro, ancora territorio di Arabia in età imperiale, confermano la carica di console (Welles, Gerasa, p. 433, n. 166:
Γ(άιον) Ἄ[λ|λ]ιον Φουσκιανὸν | ὕπατον | Φλ(άουιος) Εὐμένης [Κλ]αυδιανοῦ 3).
Gerasa è il luogo di ritrovamento anche di un’iscrizione in lingua latina, scoperta presso le terme; l’epigrafe, oltre ad attestare l’ufficio e la designazione a console, indica pure i nominativi di un sottufficiale e di un procuratore sottoposti ad Allius Fuscianus in Arabia: C(aio) Allio Fusciano | leg(ato) Aug(usti) pr(o) pr(aetore) | co(n)s(uli) desig(nato) | M(arcus) Antonius Gemellus | cornicul(arius) | Vibi Celeris proc(uratoris) Aug(usti) (CIL III, 118).
Vibius Celer fu un ufficiale militare già ricordato a Palmyra (od. Tadmur, in Siria) come cittadino onorario, impegnatosi nella ricostruzione delle terme locali, eletto console sotto Settimio Severo (193-211).
1 Sartre, Chronological systems in Roman-Byzantine Palestine and Arabia. The evidence of the dated greek inscriptions (ΜΕΛΕΤΗΜΑΤΑ 17), Atene 1992, p. 350 suggerisce anche la variante Σ[εβ(αστῶν) ἀντιστρ(άτηγον)].
2 Per l’identificazione esatta del funzionario menzionato cfr. H.I. MacAdam, The identity of Ammius Flaccus, governor of Arabia, “ZPE” 38 (1980), pp. 72-4; M. Sartre, Trois études cit., pp. 83, n. 9/ 94 s., n. 45.
3 L’epigrafe è riportata e commentata in A.H.M. Jones, Inscriptions from Jerash, “JRS” 18 (1928), p. 160.
Index nominum – Index geographicus – Index rerum notabilium
Manius Acilius Glabrio Cnaeus Cornelius Severus | CIL XIV, 250 |
Marcus Aelius Aurelius Caesar (imp.) | CIL XIV, 246 |
Titus Aelius Hadrianus Antoninus Pius (imp.) | Ivi |
Caius Allius C. f. Fuscianus /(var. Caelius Fuscianus) | CIL III, 118; XIV, 246, 250/ 249 |
Γάιος Ἄλλιος Φουσκιανός | SEG 30 (1980), p. 486, n. 1703; BE in REG 94 (1981), p. 119; Sartre, Bostra, p. 139, n. 9066; Welles, Gerasa, p. 433, n. 166 |
Marcus Antonius Gemellus | CIL III, 118 |
Φλάουιος Εὐμένης (Κλαυδιανοῦ υἱός) | Welles, Gerasa, p. 433, n. 166 |
Aulus Iulius Pompilius Piso | CIL XIV, 249 |
Lucius Matuccius Fuscinus | Ivi |
Marcus Statius Priscus Licinius Italicus | Ivi |
Marcus Valerius Homullus | CIL XIV, 250 |
Vibius Celer | CIL III, 118 |
Ostiensium | CIL XIV, 250 |
consul | CIL III, 118; XIV, 246, 250 |
cornicularius | CIL III, 118 |
legatus Augusti | Ivi |
ordo corporatorum | CIL XIV, 246 |
ordo corporatorum lenunculariorum tabulariorum auxiliariorum | CIL XIV, 250 |
pater patriae | CIL XIV, 246 |
pecunia | Ivi |
πρεσβευτὴς Σεβαστοῦ | SEG 30 (1980), p. 486, n. 1703; BE in REG 94 (1981), p. 119; Sartre, Bostra, p. 139, n. 9066; |
procurator Augusti | CIL III, 118 |
templum | CIL XIV, 246 |
ὕπατος | SEG 30 (1980), p. 486, n. 1703; BE in REG 94 (1981), p. 119; Sartre, Bostra, p. 139, n. 9066; Welles, Gerasa, p. 433, n. 166 |
Jones 1928 ꞊ Arnold Hugh Martin Jones, Inscriptions from Jerash, in “JRS” 18 (1928), pp. 144-78.
MacAdam 1980 ꞊ Henry Innes MacAdam, The identity of Ammius Flaccus, governor of Arabia, in “ZPE” 38 (1980), pp. 72-4.
Sartre 1982 ꞊ Maurice Sartre, Trois études sur l’Arabie romaine et byzantine (Coll. Latomus 178), Bruxelles 1982.
Sartre 1992 ꞊ Maurice Sartre, Chronological systems in Roman-Byzantine Palestine and Arabia. The evidence of the dated greek inscriptions (MELETHMATA 17), Atene 1992.
Seyrig 1933 ꞊ Henri Seyrig, Antiquités syriennes, in “Syria” 14/2 (1933), pp. 152-68.
Seyrig 1941 ꞊ Henri Seyrig, Antiquités syriennes, in “Syria” 22/3.4 (1941), pp. 218-70.
Torelli 1969 ꞊ Mario Torelli, Un nuovo cursus honorum senatorio da Trebula Metuesca, in “Mélanges d’archéologie et d’histoire” 81/2 (1969), pp. 601-26.